Vesuvius

“Experience the Italian Taste” Un viaggio tra i sapori autentici del Sud Italia

30 ottobre 2025 – ore 19 Vesuvius Neuchâtel, Faubourg du Lac 14 – 2000 Neuchâtel La tradizione partenopea e campana in un percorso sensoriale in otto portate. Il ristorante Vesuvius a Neuchâtel è lieto di annunciare un evento gastronomico esclusivo dedicato all’eccellenza italiana: “Experience the Italian Taste”, una cena degustazione che celebra un’esperienza di gusto tutta italiana. L’appuntamento, in programma giovedì 30 ottobre 2025 alle ore 19.00 nei sofisticati ambienti di Vesuvius, all’interno del Casinò di Neuchâtel, rappresenta un omaggio alla cucina del Sud Italia, reinterpretata con creatività e rigore tecnico in collaborazione con Maistà Food, realtà che unisce passione, territorio e innovazione culinaria. Durante la serata, gli ospiti saranno accompagnati in un viaggio tra sapori, profumi e consistenze che raccontano il Vesuvio, il mare e la terra campana, in un’atmosfera moderna, elegante e accogliente. Nel pomeriggio, prima della cena, i giornalisti accreditati avranno, inoltre, l’opportunità di partecipare a un tour esclusivo tra i vigneti della regione di Neuchâtel, alla scoperta delle eccellenze enologiche locali. Un’occasione per approfondire il legame tra territorio, tradizione e cucina, in perfetta sintonia con la filosofia di Vesuvius. A seguire, poi la serata degustazione (aperta al pubblico su prenotazione) pensata per valorizzare il patrimonio gastronomico campano attraverso ingredienti d’eccellenza e abbinamenti raffinati, accompagnata da una selezione di vini e bollicine scelti per esaltare ogni portata. MENU DEGUSTAZIONE Bollicine con sfogliatella salata/rustica Un benvenuto fragrante che apre il percorso con un tocco di tradizione rivisitata. Vesuvius Pizza bianca con ricotta di bufala affumicata, topping di pomodorini del piennolo del Vesuvio, basilico croccante e polvere di olive. Sorrentina in trasferta Mini gnocchetti di patata viola con cuore di fior di latte dei Monti Lattari, serviti con spuma leggera di pomodoro San Marzano. Napoli moderna Interpretazione contemporanea della margherita con mozzarella di bufala DOP, datterino giallo e rosso in doppia consistenza. Omaggio a terra di lavoro Maialino Nero cotto a bassa temperatura, accompagnato da crema di friarielli e chips di tarallo sugna e pepe. Caserta secondo me Fior di latte, guanciale di maialino nero Casertano croccante, conciato romano presidio Slow Food, miele di castagno e pepe nero macinato fresco. Campania Crema di zucca Vesuviana, provolone del Monaco, castagne glassate e riduzione di Aglianico. Autunno napoletano Spugna di babà napoletano con liquore alle mele annurche, mela annurca in tre consistenze e nocciole di Giffoni caramellate.   Posti limitati – prenotazione obbligatoria. Vesuvius Neuchâtel

30 ottobre 2025 – ore 19
Vesuvius Neuchâtel, Faubourg du Lac 14 – 2000 Neuchâtel

La tradizione partenopea e campana in un percorso sensoriale in otto portate. Il ristorante Vesuvius a Neuchâtel è lieto di annunciare un evento gastronomico esclusivo dedicato all’eccellenza italiana: Experience the Italian Taste, una cena degustazione che celebra un’esperienza di gusto tutta italiana.

L’appuntamento, in programma giovedì 30 ottobre 2025 alle ore 19.00 nei sofisticati ambienti di Vesuvius, all’interno del Casinò di Neuchâtel, rappresenta un omaggio alla cucina del Sud Italia, reinterpretata con creatività e rigore tecnico in collaborazione con Maistà Food, realtà che unisce passione, territorio e innovazione culinaria.

Durante la serata, gli ospiti saranno accompagnati in un viaggio tra sapori, profumi e consistenze che raccontano il Vesuvio, il mare e la terra campana, in un’atmosfera moderna, elegante e accogliente.

Nel pomeriggio, prima della cena, i giornalisti accreditati avranno, inoltre, l’opportunità di partecipare a un tour esclusivo tra i vigneti della regione di Neuchâtel, alla scoperta delle eccellenze enologiche locali. Un’occasione per approfondire il legame tra territorio, tradizione e cucina, in perfetta sintonia con la filosofia di Vesuvius.

A seguire, poi la serata degustazione (aperta al pubblico su prenotazione) pensata per valorizzare il patrimonio gastronomico campano attraverso ingredienti d’eccellenza e abbinamenti raffinati, accompagnata da una selezione di vini e bollicine scelti per esaltare ogni portata.

MENU DEGUSTAZIONE

Bollicine con sfogliatella salata/rustica

Un benvenuto fragrante che apre il percorso con un tocco di tradizione rivisitata.

Vesuvius
Pizza bianca con ricotta di bufala affumicata, topping di pomodorini del piennolo del Vesuvio, basilico croccante e polvere di olive.

Sorrentina in trasferta

Mini gnocchetti di patata viola con cuore di fior di latte dei Monti Lattari, serviti con spuma leggera di pomodoro San Marzano.

Napoli moderna

Interpretazione contemporanea della margherita con mozzarella di bufala DOP, datterino giallo e rosso in doppia consistenza.

Omaggio a terra di lavoro

Maialino Nero cotto a bassa temperatura, accompagnato da crema di friarielli e chips di tarallo sugna e pepe.

Caserta secondo me

Fior di latte, guanciale di maialino nero Casertano croccante, conciato romano presidio Slow Food, miele di castagno e pepe nero macinato fresco.

Campania
Crema di zucca Vesuviana, provolone del Monaco, castagne glassate e riduzione di Aglianico.

Autunno napoletano

Spugna di babà napoletano con liquore alle mele annurche, mela annurca in tre consistenze e nocciole di Giffoni caramellate.

 

Posti limitati – prenotazione obbligatoria.

Vesuvius Neuchâtel